Anniversario Dantesco

Dante – Or dì a fra Dolcin…

Divina Commedia, Inferno. Giunti nella IX bolgia dell'VIII cerchio, Virgilio e Dante incontrano Maometto. Saputo da Virgilio che Dante è lì ma non è morto, e che quindi rivedrà il sole, Maometto fa a Dante una profezia da riferire a fra Dolcino.

Comunque, per quanto gli uomini si diano da fare per distruggere le opere che lo commemorano, Dolcino avrà sempre un monumento: quello che la natura ha scolpito nella roccia della parete Calva. (Amalia Guglielmina Braida)

Quel poco che la storia ci ha tramandato sulla figura di fra Dolcino, non solo è incerto, ma lo sono anche le fonti perché, in prevalenza, tramandate dalla sua avversa parte.

Perché di lui dura tanta memoria anziché essere stato nell’ombra dell’oblio come gli innumerevoli maestri di eresia dei suoi tempi? La parola a Dante Alighieri con un’appassionante denuncia delle questioni morali del suo tempo.

Condividi questo libro

Altre proposte che potrebbero interessarti

Bando per la raccolta di racconti e poesie da pubblicare nel volume
È Natale! Regaliamoci una storia

La partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita.

I racconti e le poesie verranno pubblicati in un volume che sarà disponibile a dicembre presso il negozio Libri di Pensieri – viale Cooperazione 1 – Cusano Milanino.

Il libro verrà presentato alla festa “Pensieri di Natale” che si terrà a Cusano Milanino in luogo e data da destinarsi, tempestivamente comunicati ai partecipanti.